"Senza Pregiudizi"
Egregio prof. Bonelli,
dopo anni sono ritornato ad ascoltare una messa. La messa di Natale per vedere di aprire il mio cuore senza pregiudizi e retaggi culturali.
Desidero ringraziarla per il magnifico corso di teologia che ha svolto.
La forza della sua fede, la sua preparazione, il suo entusiasmo, la sua gioia di vivere e la sua serenità mi hanno fermato per farmi riflettere.
Buon Natale professore.
"Testimonianza"
Gent.mo Prof. Bonelli,
sono uno studente iscritto alla Facoltà di Scienze dell'educazione e frequenta il suo corso di Teologia III. Le scrivo per ringraziarla delle sue parole, delle sue lezioni, per tutto quello che ci consegna. A me sembra che, oltre ai contenuti del corso, ne passino altri legati alla sua esperienza di vita. Questi sono una grandissima testimonianza di fede per me e una luce sul mio cammino! È vero, la via di Gesù chiede molto, e la sua fede mi aiuta a continuare a sperare ea non lasciarmi andare di fronte alle mie difficoltà. Grazie allo Spirito santo che agisce in lei e che agisce sempre, anche se di Lui se ne parla poco… Tutto questo mi fa sentire amato e mi commuove. È così difficile vivere la situazione come occasione. Fatico a rispettare i tempi di Dio Padre…Lui ha tanta pazienza.
Cordiali saluti!
"Ringraziamenti"
Buongiorno professore,
Nel suo corso di teologia ho trovato l'opportunità di ascoltare parole che avevo proprio voglia e bisogno di sentire, parole che negli ultimi mesi mi erano mancate. Modalità di comunicazione e linguaggio che mi erano mancati. Ho addirittura detto ai miei amici se volevaro sentire le sue lezioni, perché davvero le ho trovato spunto e "risposta" alle domande, ai bisogni e alle domande di cui noi tutti sentivamo bisogno di parlare.
E' stato in grado di lanciarmi numerosi spunti, di farmi riflettere, di indicarmi una strada, di mostrarmi una via attraverso cui Economia e Uomo non sono in opposizione, come a volte invece sembra essere. La ricerca del bene comune, l'economia come cura della casa e la ricerca del progresso e del fare stare bene le persone, la concorrenza come un correre insieme verso la soluzione migliore, sono solo alcuni dei concetti che mi sto portando dentro. Concetti che già costituivano una lucina dentro di me, e che sono potuti maggiormente venire fuori attraverso le sue parole.
"Attenzione alla persona"
"Con occhi nuovi"
Gentile professore,
vorrei semplicemente dirle “grazie”: grazie perché, attraverso le sue lezioni ho percepito una umanità immensa, ho sentito la sua sensibilità; grazie perché con le sue lezioni mi sono posto sempre tante domande, non avendo mai delle risposte definitive, e forse è questo quello che conta.
Grazie perché, purtroppo per diversi motivi, ho sempre avuto molti pregiudizi, nonché un rapporto complesso, sulla religione cristiana e le sue istituzioni. Lei invece mi ha suggerito che il vero cristianesimo non è quello che fa del male o che sacralizza la violenza o che viene usato come bandiera ideologica per discriminazioni di ogni tipo. Lei mi ha dato gli strumenti per leggere in modo diverso il vero messaggio cristiano, quello autentico però. Io non sono credente cristiano in realtà, e forse non riesco ad esserlo per vissuti personali che mi hanno ferito nel profondo. Tuttavia, come ci ricordava Lei a lezione, in quanto esseri umani sentiamo sempre una sorta di attrazione verso l’Infinito e questa sensazione la sento sempre dentro di me. Forse ora non riesco a definirla e forse non lo farò mai; o invece un giorno capirò più cose e maturerò una mia spiritualità. Questo non lo so; quello di cui però sono sicuro è che Lei per me è stata una figura di insegnamento e di accompagnamento nel mio percorso universitario molto positiva, umana, forse il primo che mi ha fatto leggere il mondo cristiano con occhi nuovi e diversi, per questi motivi La ringrazio.
"Lo stile di educare"
"Greco"
"La Parola che vive"
Buongiorno professore....
"Grazie"
"Dicono di me"
Il
professore è stato in grado di introdurre in maniera eccellente il tema della
fede, attraverso chiarimenti e spiegazioni non scontate e frutto di una
profonda ricerca. Sono incredibilmente soddisfatto del corso in generale
Il
corso di Teologia III con il professor Bonelli è stato molto interessante e
stimolante. Ho apprezzato non solo la sua gentile disponibilità ma anche l'aver
stimolato interventi e vari spunti di riflessione, nonché l'analisi di temi che
sembrano lontani ma che in realtà sono perfettamente applicabili alla realtà
odierna. Sono stata estremamente stimolata nel corso delle varie lezioni e
questo mi ha portata ad un avvicinamento maggiore al credo e alle Sacre
Scritture. Nel complesso è stato un corso ricco ed estremamente prezioso che mi
ha permesso di espandere conoscenze, punti di vista, idee. Ci tengo inoltre a
ringraziare il professore per la sua estrema gentilezza, disponibilità ed
empatia e soprattutto per il tanto impegno e passione che ha dedicato al corso
e agli studenti
Professore in grado di trasmettere la passione per il proprio lavoro e interessato sinceramente a noi studenti, soprattutto da un punto di vista umano, riconoscendoci nella nostra umanità e specificità in quanto persone. Le sue lezioni sono sempre molto coinvolgenti, anche grazie ai collegamenti tra argomenti trattati e attualità. Il corso mi ha lasciato diversi spunti di riflessione ed insegnamenti di vita
Le
lezioni tenute dal professor Bonelli sono estremamente stimolanti e volte alla
costruzione di un pensiero critico in materia religiosa di un certo spessore
Vorrei
ringraziare il professor Bonelli per la professionalità mostrata durante il
corso, è stato un piacere seguire tutte le lezioni e non un dovere. Le sue
lezioni sono state per me delle vere e proprie lezioni di vita perché mi hanno
aiutato a capire come dovrò comportarmi come persona e come imprenditore
Il
docente spiega in maniera molto coinvolgente e stimolante, fa riflettere su
molti aspetti della vita e mi ha reso davvero interessata agli argomenti
trattati. Complimenti per la professionalità del Prof. Bonelli